Woman in action. Evento dedicato alla imprenditorialità femminile

All’interno del progetto P.A.R.I., GENERAZIONI (E) D’IMPRESA, si svolgerà l’evento di ambito di Imprenditorialità femminile, martedì 4 febbraio dalle 15.00 alle 19.30, presso Villa Bonin Maistrello a Vicenza. 

L’incontro prevede una serie di interventi per valorizzare il ruolo delle donne nell’impresa, esplorando le competenze chiave dell’adattabilità, della creatività e della leadership inclusiva.

Sono previste testimonianze da parte di imprenditrici, laboratori esperienziali per costruire un futuro imprenditoriale equo e competitivo, momenti di confronto e chiusura con intervento e performance musicale a cura di Giovanni Costantini Direttore d’orchestra, violoncellista, consulente artistico e formatore.

EVENTO GRATUITO ISCRIVITI QUI 

PROGRAMMA COMPLETO

BENVENUTO

ore 15:00 Registrazione e accoglienza partecipanti

APERTURA EVENTO

ore 15:30 Saluti istituzionali Regione Veneto

LE COMPETENZE DISTINTIVE DELLE IMPRENDITRICI NELL’IMPRESA DEL FUTURO

ore 16:15 Racconti di successi, tentativi, errori, cadute e risalite di due imprenditrici e startupper “visionare”:

  • Cristina Pozzi co-Fondatrice e CEO di Edulia
  • Susanna Martucci Fondatrice di Alisea Srl Società Benefit Certificata B Corp
  • Modera: Antonio Vulpio

ADATTABILITA’, CREATIVITA’ E LEADERSHIP INCLUSIVA

ore 17:15 Misurare e sviluppare le soft skills: introduzione ai laboratori esperienziali di Antonio Vulpio

ore 17:30 LABORATORI ESPERIENZIALI

  1. ADATTABILITA’ E CREATIVITA’: LA SCELTA DI IMPROVVISAREAntonio Vulpio – attore, regista, formatore Teatro di prosa e improvvisazione
  2. VALORE D’INSIEME: TEAM BUILDING E LEADERSHIP INCLUSIVAFabio Bonaldo – consulente HR e docente all‘Università di Padova in metodologie di formazione degli adulti
  3. DIVERSITA’ IN AZIONE: STRATEGIE PER TRASFORMARE LE DIFFERENZE IN VALORE CONDIVISOAlessandra Scomparin – Esperta HR con oltre 20 anni di esperienza

ore 18:30 FOLLOW UP E CONDIVISIONE DEI LABORATORI

con Cristina Pozzi e Susanna Martucci

ore 18:45 L’IMPRESA E’ UN’ORCHESTRA!

Valorizzare i talenti, trovare l’armonia

Intervento di chiusura e performance musicale a cura di

Giovanni Costantini Direttore d’orchestra, violoncellista, consulente artistico e formatore

Quartetto d’archi delle prime parti dell’Orchestra Giovanile Regionale Filarmonia Veneta

ore 19:30 APERITIVO “MUSICALE” DI NETWORKING