Vicenza oggi e domani l’impatto della linea alta capacità su commercio e artigianato
Un evento significativo per il futuro della città si è svolto venerdì 24 gennaio presso la sede vicentina dell’Università Iuav di Venezia, in piazza San Biagio 1. L’incontro pubblico, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con Iuav e con il patrocinio del Comune di Vicenza, ha offerto un’importante occasione di confronto sul tema cruciale dell’arrivo della linea ferroviaria alta capacità e il suo impatto sul territorio.
Con un’ampia partecipazione di cittadini, operatori del settore e rappresentanti delle istituzioni, il dibattito ha messo in luce le conseguenze economiche, sociali e urbanistiche che questa infrastruttura porterà al tessuto commerciale e artigianale locale, in particolare nell’area Ovest di Vicenza.
A dare il via ai lavori, i saluti istituzionali di Flavio Convento, Confesercenti Vicenza, Cristina Balbi, Assessore allo sviluppo economico e al territorio del Comune di Vicenza, e Adamo Dalla Fontana, Presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza.
La mattinata è proseguita con la presentazione del progetto “Alta Capacità”, illustrato dal consigliere Angelo Tonello, seguita dal contributo degli studenti del corso magistrale in Pianificazione dell’Università Iuav di Venezia. I Professori Guido Borelli e Pietro Carra hanno accompagnato la platea nell’analisi di un progetto elaborato dagli studenti e nel racconto del documentario che ha esplorato gli effetti concreti della nuova infrastruttura sulla città.
Il delegato di Confesercenti per Vicenza, Stefano Soprana, ha presentato “Idee e prospettive di sviluppo commerciale e territoriale per la Vicenza di domani”, stimolando riflessioni e dialoghi costruttivi.
Un evento che ha sottolineato quanto la realizzazione della linea ferroviaria alta capacità rappresenti non solo una sfida, ma anche una grande opportunità per il futuro di Vicenza e del suo tessuto economico. Grazie a tutti i partecipanti per aver contribuito a rendere questo incontro un momento di crescita e condivisione per la comunità.