Tag Archivio per: commercio

Vicenza oggi e domani l’impatto della linea alta capacità su commercio e artigianato

Un evento significativo per il futuro della città si è svolto venerdì 24 gennaio presso la sede vicentina dell’Università Iuav di Venezia, in piazza San Biagio 1. L’incontro pubblico, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con Iuav e con il patrocinio del Comune di Vicenza, ha offerto un’importante occasione di confronto sul tema cruciale dell’arrivo della linea ferroviaria alta capacità e il suo impatto sul territorio.

Continua a leggere

Vicenza oggi e domani: l’impatto della linea alta capacità su commercio e artigianato

Un evento dedicato all’analisi e al confronto sugli effetti della nuova linea Alta Capacità sulla rete commerciale e artigianale di Vicenza. Durante l’incontro, esperti e rappresentanti del territorio approfondiranno le opportunità e le sfide legate a questo progetto di modernizzazione infrastrutturale, che promette di ridefinire i flussi economici locali e regionali.

L’incontro si svolgerà venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 10:00 registrazione partecipanti

presso aula SB3 all’Università Iuav di Venezia – sede di Vicenza, P.za San. Biagio 1.

Richiesta conferma di partecipazione qui 

Un’occasione per scoprire come prepararsi al cambiamento, valorizzando il tessuto produttivo vicentino e affrontando le nuove dinamiche di mobilità e mercato.

Programma 

Continua a leggere

Contributi a favore di iniziative di valorizzazione e promozione del commercio dal 15 settembre al 15 novembre 2023

ll Settore Suap e Attività Economiche intende concedere contributi economici per iniziative che valorizzino il tessuto economico del territorio, inclusi i quartieri, che abbiano la finalità di promuovere il commercio di vicinato, di promuovere i prodotti biologici e florovivaistici.

Le iniziative, realizzate dal 15 settembre al 15 novembre 2023, devono svolgersi esclusivamente su suolo pubblico e devono essere finalizzate alla promozione del commercio, dedicate alla valorizzazione del consumo consapevole dei prodotti derivanti da agricoltura biologica e prodotti florovivaistici, nonché al sostegno dei negozi di prossimità.

Continua a leggere

Aperitivo Street 2023 – ColorAmiamo

Torna alla sua settima edizione l’appuntamento annuale che riunisce la comunità di Noventa Padovana, e non solo, in un evento gratuito per tutti gli ospiti che vorranno partecipare dove attività, associazioni, commercianti e iniziative di beneficenza si radunano per stringere un legame ancora più forte tra città e commercio: “Aperitivo Street 2023”.

Continua a leggere

I prossimi incontri con Cescot Veneto

Commercio di vicinato, Marketing, Fidelizzazione del cliente on-line, Vetrine come punto di contatto: il programma dei prossimi eventi organizzati da Cescot Veneto tratterà degli argomenti più disparati e fondamentali per gli addetti ai lavori. Ecco la lista completa:

Continua a leggere

Progetto Green Economy

Padova, Ferragosto diffuso: ottimo risultato

Francescon Confesercenti: bene l’Assessore Bressa che con il Ferragosto allarga le aree interessate agli eventi.
Adesso iniziative diffuse in tutta la città.

La Confesercenti Padovana plaude alle iniziative dell’Assessore Bressa di un Ferragosto con manifestazioni diffuse nell’intero Centro Storico. Continua a leggere

Continua la crisi del commercio

Il 5% dei commercianti dichiara di voler chiudere entro il 2019 (sono quasi 500 esercizi). Il 10% dichiara di tenere aperto solo in attesa della pensione.
Nei primi sei mesi del 2019, otto commercianti su dieci hanno subito una diminuzione delle vendite.
Crollano le vendite di abbigliamento. Tengono i pubblici esercizi.
Continua a leggere

I NUMERI DEL COMMERCIO A PADOVA

Sono 13.583 gli esercizi di commercio al dettaglio che operano nei 104 comuni della provincia di Padova.
Per quanto riguarda la tipologia, 10.018 sono esercizi in sede fissa, 2.606 le attività in forma ambulante, 412 coloro che operano in internet ed altri 547 con altre forme distributive (catalogo, a casa con incaricati, tv, distributori automatici ecc.).

Questi sono i numeri del commercio Padovano così suddivisi:

Continua a leggere

COMMERCIO: 2018 DA DIMENTICARE

Non solo Pil, anche il commercio frena: nel 2018 le vendite negli esercizi commerciali – web incluso – si sono ridotte di oltre 1 miliardo di euro, segnando la prima flessione tendenziale in quattro anni. E lo scenario rimane difficile pure nel 2019 nonostante le misure espansive contenute nella manovra potrebbero arrestare il declino. Benefici che potrebbero però essere annullati se nel 2020 dovessero scattare i maxi-aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia. È quanto emerge da una simulazione condotta da CER per Confesercenti.

Continua a leggere