SPID e CIE : la tua identità digitale
La tua identità digitale è la chiave per accedere ai servizi online in modo sicuro e veloce. Con SPID e CIE, puoi autenticarti facilmente e gestire le tue pratiche amministrative senza problemi.
Naviga la nostra infografica, clicca sui pallini azzurri e scopri i contenuti extra.

SPID e CIE sono strumenti essenziali per accedere facilmente ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti privati. Ti permettono di risparmiare tempo, semplificando pratiche come pagamenti, richieste di bonus o certificati. Inoltre, garantiscono sicurezza nell’identificazione digitale e sono sempre più richiesti per molte operazioni. Sono utili per vivere in modo più comodo e digitale. 1 of 3
Oltre a SPID e CIE, esistono altre identità digitali utili, come la CNS (Carta Nazionale dei Servizi), che permette di accedere a servizi della Pubblica Amministrazione, e la Firma Digitale, indispensabile per firmare documenti online con valore legale. A livello europeo, c’è eIDAS, che consente di usare identità digitali riconosciute in altri Paesi UE. Sono strumenti complementari che semplificano la gestione digitale di molte pratiche. 2 of 3
A chi non ha ancora attivato SPID o CIE consiglio di farlo al più presto perché sono strumenti sempre più indispensabili per accedere a molti servizi pubblici e privati. SPID si può richiedere facilmente online tramite provider accreditati, anche gratuitamente, mentre la CIE si richiede al comune durante il rinnovo della carta d’identità.
Entrambi sono sicuri e ti permettono di risparmiare tempo, evitando code e modulistica cartacea. Inoltre, sempre più servizi richiedono l’identità digitale, quindi attivarli ti mette al passo con il futuro digitale e semplifica la gestione di pratiche quotidiane. Meglio muoversi ora che aspettare l’urgenza! 3 of 3