La magia Disney in vetrina. Vinci i biglietti per la mostra a Padova

Crea una vetrina ispirata ai più grandi capolavori d’animazione Disney e prova a vincere i biglietti per la mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo al Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova.

24 Ore Cultura propone fino 21 novembre, un concorso per i commercianti di Padova che realizzano le più belle vetrine ispirate all’universo Disney, con in palio biglietti gratuiti e una visita a porte chiuse alla mostra.

Continua a leggere

Servizi alla Persona. Opportunità di lavoro

Confesercenti Veneto Centrale, associazione leader nel supporto e nello sviluppo delle imprese locali, è alla ricerca di un Impiegato/a per l’Area Servizi alla Persona da inserire nel proprio team.

Il candidato/a avrà il compito di gestire attività legate alla consulenza fiscale e previdenziale dei cittadini, contribuendo al corretto adempimento delle normative.

Mansioni principali:

  • Elaborazione di dichiarazioni fiscali Mod. 730, Mod. Redditi, ISEE, RED/INVCIV, IMU.
  • Consulenza previdenziale e assistenziale ai cittadini.
  • Gestione pratiche di Patronato: Sostegno al reddito (NASPI, Maternità, AUU, Bonus Nido), Pensioni (Calcolo previsionale di pensione, domanda di pensione, versamenti volontari, ecc…), Invalidità (invalidità civile, pensione di inabilità, ecc…)
  • Relazione con gli enti pubblici in materia fiscale e previdenziale.

Requisiti:

  • Diploma o Laurea, preferibilmente in ambito fiscale o previdenziale (oppure) inerente all’attività descritta.
  • Esperienza pregressa di almeno 2 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti associativi o sindacali.
  • Conoscenza della normativa fiscale e previdenziale.
  • Padronanza dei principali software gestionali.
  • Capacità di lavorare in autonomia e di gestire più scadenze contemporaneamente.
  • Spiccate doti relazionali e orientamento al cliente.
  • Disponibile a trasferte territoriali entro le province di Padova e Vicenza.

Se sei una persona con una forte attitudine al lavoro di squadra, inviaci la tua candidatura con CV dettagliato e lettera di motivazione a e.rampazzo@cdvc.it con oggetto: Candidatura Impiegato Servizi alla Persona.

Webinar. SPID e CIE: la tua identità digitale

Oggi, grazie a strumenti come lo SPID e la Carta d’Identità Elettronica (CIE), possiamo identificarsi online e accedere a numerosi servizi senza doverci recare fisicamente negli uffici pubblici. Che si tratti di pratiche con l’INPS, il Comune o la Camera di Commercio, queste soluzioni digitali rendono la nostra vita più semplice e veloce. Tuttavia, la sicurezza delle credenziali è essenziale: se qualcuno riuscisse a entrare in possesso delle nostre informazioni, potrebbe agire a nostro nome con gravi conseguenze.

Per comprendere meglio i vantaggi, le caratteristiche e i rischi legati all’uso degli strumenti di identificazione digitale, Confesercenti ha organizzato un webinar informativo all’interno per progetto Pid sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova.

Durante il webinar di martedì 19 novembre, Silvia Briani ( Confesercenti del Veneto centrale) risponderà a domande come:

– Quali rischi corro se mi vengono sottratti il dispositivo di firma e il PIN?
– Posso rischiare che qualcuno acquisti una casa a mio nome?
– Quali precauzioni posso adottare per proteggere i miei dati?
– Perché è necessario avere la CNS se possiedo già lo SPID?

Questi e molti altri dubbi verranno chiariti in modo semplice e accessibile, per aiutarti a proteggere le tue credenziali digitali.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare, basta cliccare sul link e collegarsi all’evento online.

 

Corso gratuito BLSD – Basic Life Support Defibrillation

La Camera di Commercio di Padova e Venicepromex in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Padova e le Associazioni di Categoria del Territorio organizzano il corso gratuito BLSD – Basic Life Support Defibrillation adulto/pediatrico con l’obiettivo di:

  • affiancare e sostenere le imprese del territorio anche attraverso la sensibilizzazione verso politiche di promozione della salute;
  • diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza tramite l’utilizzo di presidi salvavita.

Il corso BLSD adulto/pediatrico per non sanitari ha lo scopo di:

  • far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto e in quello pediatrico lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di segni vitali in una condizione di assoluta sicurezza per sé stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti
  • far apprendere ai partecipanti le manovre salvavita e la sequenza di base dell’adulto, del bambino e del lattante in arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
  • acquisire le conoscenze e le abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel soggetto in arresto cardiorespiratorio

Date e luoghi di svolgimento del corso BLSD

  • 25/11/24 dalle 9:00 alle 14:00 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 25/11/24 dalle 14:00 alle 19:00 c/o CRI sede di Piove di Sacco (Via Pio X 2, Piove Di Sacco -PD) – capacità max 5 posti
  • 28/11/24 dalle 15:00 alle 20:00 c/o CRI sede di Cittadella (Via Facca 62, Cittadella – PD c/o ex scuola elementare – ingresso via Nicoletti) – capacità max 6 posti
  • 02/12/24 dalle 14:00 alle 19:00 c/o CRI sede di Piove di Sacco (Via Pio X 2, Piove Di Sacco -PD) – capacità max 5 posti
  • 05/12/24 dalle 8:30 alle 13:30 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 05/12/24 dalle 14:30 alle 19:30 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 06/12/24 dalle 15:00 alle 20:00 c/o CRI sede di Cittadella (Via Facca 62, Cittadella – PD c/o ex scuola elementare – ingresso via Nicoletti) – capacità max 6 posti
  • 14/12/24 dalle 9:00 alle 14:00 c/o CRI sede di Trebaseleghe (Via Dell’ Artigianato 4, Trebaseleghe – PD) – capacità max 6 posti

A chi si rivolge

A tutte le aziende iscritte nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di Padova, in regola con gli obblighi contributivi ed il pagamento del diritto annuale.

Come partecipare

Per partecipare è necessario:

  1. Compilare il form di iscrizione al seguente link scegliendo il giorno, l’orario e la sede preferiti
  2. Inviare a Venicepromex via pec a ufficio.promozione.venicepromex@pec.it la Dichiarazione sostitutiva (allegato 1) resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000.

Le adesioni seguiranno l’ordine cronologico di arrivo fino al raggiungimento della capacità massima di ciascuna sede e all’esaurimento dei posti totali disponibili.

A Pontelongo torna l’Antica fiera di Sant’Andrea.

Una festa in grande stile. A Pontelongo, in provincia di Padova, si celebra la Festa della Dolcezza che comprende tre modi differenti e ugualmente divertenti di stare insieme. Eventi culturali, ludici e fieristici si svolgono tra l’ultimo fine settimana di novembre e il primo di dicembre.

Si parte domenica 24 novembre con il 3° Raduno auto storichela 18a mostra scambio delle bustine di zucchero e un mercato ambulante per le vie del centro

Il 30 novembre invece, ecco l’Antica fiera di Sant’Andrea;  il momento più suggestivo che celebra la festa in onore del Santo patrono. La fiera degli animali da cortile e una mostra mercato di prodotti tipici saranno tutti per voi fin dalla prima mattina, insieme all’esposizione di macchine agricole e trattori tra le strade del paese. E’ possibile partecipare come venditore con il proprio stand, mandato una pec a comunepontelongo.pd@legalmailpa.it o una mail a polizia.locale@comune.pontelongo.pd.it

A chiudere gli eventi, domenica 01 dicembre la 12a marcia podistica “Quattro passi fra sucaro e farina” (con 3 varianti, 8Km, 16Km e 21Km), il mercatino hobbistico e creativo, animazione per bambini e visite allo zuccherificio a bordo di un simpatico

A Campodarsego si celebra San Martino: un tuffo nelle tradizioni contadine per ringraziare la terra

Domenica 10 novembre il cuore di Campodarsego ospiterà la storica festa di San Martino, una celebrazione dalle radici antiche che coincide con il Capodanno agrario. Un’occasione speciale per ringraziare simbolicamente la terra per i raccolti dell’anno appena trascorso e per ritrovarsi, gustando i sapori autentici delle tradizioni locali.

Dalle 10:00 alle 16:00, Piazza Europa si trasformerà in un centro di vita e convivialità. Tra stand gastronomici, bancarelle di prodotti locali e momenti di aggregazione, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera di festa che celebra il mondo rurale, le sue tradizioni e il lavoro dei piccoli produttori locali. La manifestazione offre anche l’occasione di conoscere da vicino le tipicità enogastronomiche della zona, tra sapori e profumi che raccontano la storia della comunità contadina.

Per l’occasione sarà possibile ritirare “La Borsetta di San Martino”, un omaggio a chiunque presenti uno scontrino di un acquisto effettuato nei negozi di Campodarsego durante la settimana precedente. La borsa contiene buoni sconto e promozioni dei commercianti locali, oltre a una selezione di prodotti freschi per preparare zuppe e minestroni, simboli del calore e della genuinità della cucina contadina.

San Martino è una festa che porta con sé valori di gratitudine, tradizione e condivisione. Rappresenta un momento di bilancio e di festa per la comunità, orgogliosa di una cultura contadina che ha radici profonde e che continua a influenzare le tradizioni locali.

L’invito è quindi aperto a tutti, non solo per festeggiare, ma anche per sostenere le attività locali e riscoprire il legame con il territorio, in un’occasione che unisce generazioni, storie e sapori

Webinar. Metodi creativi per pubblicizzare un prodotto online

Proseguono i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri online ( gratuiti) dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali.

Il prossimo webinar di martedì 12 novembre ( ore 14:00) dal titolo “Metodi creativi per pubblicizzare un prodotto online” sarà tenuto da Francesco Trifiletti, consulente di marketing.

Continua a leggere

Albo per rivendite ricariche gioco online: chi può iscriversi

Entro il 18 novembre gli esercizi che svolgono attività di Punto Vendita Ricariche dei conti di gioco online  collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza devono iscriversi all’apposito Albo istituito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli se vogliono continuare a svolgere l’attività.

Continua a leggere

Convocazione delle Assemblee Straordinarie Hygeia

La “Hygeia Mutua Sanitaria Società di Mutuo Soccorso” costituita in Roma ai sensi della legge 15 aprile 1886 n. 3818 (la “Mutua”), avvisa i Soci ordinari che, per determinazione del Consiglio di Amministrazione del 23.09.2024, in funzione dell’Assemblea Generale Straordinaria di cui in seguito, sono convocate, ai sensi di legge e di Statuto, le ASSEMBLEE SEPARATE STRAORDINARIE articolate su base provinciale:

  • della Provincia di Padova è convocata presso la sede della Confesercenti Provinciale di PADOVA, in Via Giovanni Savelli, 8 – 35129 PADOVA (PD), in prima convocazione, il giorno 12 novembre 2024, alle ore 22:00, e, ove occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 13 novembre 2024, alle ore 11:00.
  • della Provincia di Vicenza è convocata presso la sede della Confesercenti Provinciale di VICENZA, in Via Giuseppe Zampieri 19- 36100 VICENZA (VI), in prima convocazione, il giorno 12 novembre 2024, alle ore 22:00, e, ove occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 13 novembre 2024, alle ore 11:00.
    Continua a leggere

Bell’Italia, mostra mercato di gastronomia e prodotti alimentari di tutta la Penisola, torna in piazza dei Signori a Vicenza

Da giovedì 31 ottobre “Bell’Italia” torna a Vicenza, in piazza dei Signori: un viaggio che inizia alla scoperta dei sapori dei prodotti tipici provenienti da tutte le regioni d’Italia. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Vicenza, organizzata da Confesercenti del Veneto Centrale, sotto la regia tecnica della società Explicom.

Gli stand rimarranno aperti giovedì 31 ottobre dalle 18.30 alle 22 e da venerdì 1 a domenica 3 novembre dalle 9 alle 20.

L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi, da Flavio Convento, presidente di Confesercenti Vicenza, da Alessandra Trivellato, direttrice di Confesercenti Veneto Centrale e da Davide Berton della società Explicom.

«Nel primo fine settimana di novembre, dedicato alle festività di Ognissanti la piazza principale del centro sarà ricca di proposte culinarie in un viaggio tra le regioni d’Italia. Come da tradizione Confcommercio propone questo evento che è apprezzato dai visitatori e che quest’anno il 31 ottobre proporrà il “Silent Party”, l’evento musicale che non recherà disturbo perché i partecipanti ascolteranno la musica indossando le cuffie» – ha dichiarato l’assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi.

«Bell’Italia è una manifestazione che offre l’occasione per attrarre visitatori – ha detto il presidente Confesercenti di Vicenza, Flavio Convento -. Siamo felici di accogliere, nella suggestiva Vicenza, tante persone che potranno gustare ottimi prodotti. Gusto, tradizione, questi sono degli aspetti importanti che Bell’Italia vuole far conoscere, in questa manifestazione vogliamo portare il sapore di Italia a tutti i Vicentini e ai turisti che visiteranno la città».

“Bell’Italia” è l’evento che da molti anni porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d’Italia. Le piazze più famose si colorano con espositori che rappresentano il sapore di tutte le regioni italiane. Prodotti Dop, Docg, Doc, ma anche particolarità sconosciute al grande pubblico che risvegliano, in questo modo, gusti dimenticati.

La manifestazione, dopo l’ottimo risultato delle passate edizioni, ha l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica italiana trasformando Vicenza in un unico, grande salone del gusto. Attraverso degustazioni il pubblico diviene il protagonista di questo viaggio alla scoperta della straordinaria ricchezza che conserva la produzione agro alimentare italiana e non solo.

Per questa edizione saranno 15 gli espositori che parteciperanno alla manifestazione, provenienti da diverse Regioni italiane. Negli stand si potranno trovare i prodotti tipici: dal pecorino sardo, dai cannoli siciliani allo speak trentino. La manifestazione, infatti, è una vera e propria mostra mercato di prodotti tipici regionali dedicata a tutti i golosi e agli amanti del prodotto tipico di qualità. I protagonisti dell’evento sono gli stessi espositori che trasformeranno il centro di Vicenza in un “Gustoso percorso” attraverso il quale scoprire il meglio delle produzioni alimentari tipiche regionali.

Quest’anno per la prima volta abbinato a Bell’Italia, giovedì 31 ottobre dalle 21, è in programma il “Silent Party” in piazza dei Signori di fronte alla Basilica Palladiana, una festa musicale silenziosa scegliendo fra i tre dj set proposti nei tre canali. In apertura verranno consegnate le cuffie, su cui si potrà ascoltare la musica. L’evento è a pagamento (10 euro con prenotazione inviando un whatsapp al numero 3519349557 e 13 euro senza prenotazione e dopo le 22). Informazioni: https://www.instagram.com/silentpartyitalia/