buoni shopping

Buoni Shopping: strumento di Welfare nei territori

A Montegrotto Terme torna l’iniziativa dei “Buoni shopping”, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale, con l’obiettivo di sostenere le famiglie e rilanciare il commercio locale.

Il progetto, finanziato dal Comune con un fondo di 43milaeuro, prevede l’erogazione di buoni spesa destinati alle famiglie residenti con figli fino a 14 anni. Ogni nucleo familiare riceverà tre buoni, ciascuno del valore di 10 euro, per un totale di 30 euro da utilizzare entro 2 febbraio 2025 presso i sessanta negozi del territorio aderenti all’iniziativa.

Continua a leggere

Obbligo polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Entro il 31 dicembre  2024,  le imprese italiane sono tenute a stipulare l’assicurazione obbligatoria contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. L’obbligo per le imprese decorre dal 1° gennaio 2025, ma la bozza del Milleproroghe sposterebbe la scadenza a fine marzo.

Continua a leggere

Come utilizzare il sistema gestionale per ottimizzare le attività e i dati- clienti e magazzino

Partecipa all’incontro pratico dedicato al sistema gestionale per ottimizzare le attività e i dati-clienti e magazzino. Proseguono gli incontri gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Momenti gratuiti dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e social.

Un sistema gestionale offre una soluzione completa per le aziende che necessitano di un sistema modulare ed aggiuntivo per la gestione efficiente del magazzino e dei clienti.

Il workshop che si terrà in presenza a Padova presso la sede di Confesercenti del veneto Centrale ( Via Savelli, 8) sarà tenuto dal Dott. Vincenzo Preti di Seac

Il mercato offre diversi programmi per la gestione del magazzino, ognuno con caratteristiche peculiari e in grado di soddisfare esigenze specifiche. Analizzeremo tutti i fattori da tenere in considerazione: dalle funzionalità al settore di applicazione, fino alle caratteristiche del programma fino e al costo.

Iscriviti qui 

 

Strategie di pagamento e relazione: il vantaggio competitivo nel mercato di oggi

Oggi è fondamentale conoscere e sfruttare al meglio tutte le alternative di pagamento disponibili. Ogni sistema rappresenta un’opportunità non solo per agevolare il cliente, ma anche per instaurare una relazione più forte e personalizzata. La scelta del metodo di pagamento, infatti, non è mai neutrale: può comunicare attenzione, flessibilità e modernità, aspetti che i clienti apprezzano sempre di più.

In questo contesto, ogni soluzione adottata diventa uno strumento per creare valore aggiunto. Dall’utilizzo di sistemi digitali innovativi al mantenimento di opzioni tradizionali, ogni scelta può essere calibrata per soddisfare al meglio le esigenze del cliente e farlo sentire al centro dell’attenzione.

In questa masterclass esploreremo a fondo il valore della relazione diretta con il cliente e analizzeremo le sfide poste dalla concorrenza della grande distribuzione e delle piattaforme online. Il consulente di marketing Tommaso Pittarello guiderà i partecipanti, martedì 17 alle ore 15:30, in un viaggio alla scoperta dei preziosi elementi distintivi che i piccoli esercenti possiedono, ma che i grandi colossi non possono replicare.

Proseguono gli incontri gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Momenti gratuiti dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e social. L’incontro che si terrà in presenza a Padova presso la sede di Confesercenti del veneto Centrale ( Via Savelli, 8). Iscriviti qui

Polizza assicurativa contro le catastrofi naturali

La Legge di Bilancio 2024 introduce una novità importante: molte imprese italiane saranno tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da catastrofi naturali come sismi, alluvioni e frane. Questa misura mira a proteggere i beni aziendali e a ridurre l’impatto economico dei disastri naturali sul tessuto imprenditoriale.

Chi è coinvolto? Quali sfide comporta questa normativa? Nelle prossime settimane affronteremo questi interrogativi attraverso una serie di video interviste, grazie al contributo di Carlo Mario, esperto gestore dei rischi e socio Confesercenti.

Rimani aggiornato per scoprire come affrontare al meglio queste nuove disposizioni e tutelare la tua impresa.

L’importanza di avere un sistema gestionale per ottimizzare le attività dell’impresa

Proseguono i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri online ( gratuiti) dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali.

Il prossimo webinar di martedì 10 dicembre ( ore 15:30) dal titolo “L’importanza di avere un sistema gestionale per ottimizzare le attività dell’impresa” sarà tenuto dalla Dott.ssa Simona Galloni– Seac

L’informatizzazione dei sistemi di gestione riveste ormai un ruolo fondamentale in ambito aziendale. Con questo webinar scopriremo i vantaggi nell’adottare una soluzione software a sostegno del tuo lavoro quotidiano.

Un’occasione anche per comprendere l’importanza che i software necessari al proprio lavoro siano quelli adatti e che l’informatizzazione dei processi sia in linea con le esigenze dell’organizzazione.

 

Martedì 10 dicembre 2024
ore 15:30
Link: https://meet.google.com/xxn-qtsp-kyd

 

Il Natale arriva in via Angarano e Borgo Leon

Dopo le attività già partite in centro storico, entra nel vivo anche il programma diffuso e condiviso di iniziative natalizie nei rioni di Angarano e Borgo Leon che vede impegnati il Comune di Bassano del Grappa e Confesercenti del Veneto Centrale per far vivere a cittadini e visitatori la magica atmosfera natalizia.

Continua a leggere

SIR3: PROCEDONO I CANTIERI ALL’INTERNO DEL QUARTIERE DI VOLTABAROZZO

Dopo i lavori sul Ponte e i cantieri su via Piovese, prende il via la fase di intervento nella parte interna del quartiere, con la realizzazione delle vie guidate lungo un tratto delle vie Domenico Monegario, Lazzaro Mocenigo e Melchiorre Michiel.
Il cantiere procederà per fasi successive ad ognuna della quali corrisponde una serie di provvedimenti temporanei di viabilità che garantiranno la sicurezza della circolazione stradale e l’accessibilità delle zone interessate.
FASE 1
L’area di cantiere occuperà l’area verde compresa tra da Via Monegario e Via Mocenigo, senza modificare la viabilità, cicli e pedoni avranno indicato il percorso alternativo.
Questa prima fase, attualmente in corso, durerà fino a dopo il periodo natalizio.
FASE 2
L’area di cantiere occuperà metà parcheggio di Via Zacco,e verrà chiusa via Monegario. I residenti dal civ. 5 al civ.9 avranno garantito l’accesso e l’uscita da Via Zacco.
FASE 3.1
L’area di cantiere chiuderà Via Mocenigo. I residenti con accesso da Via Piovese manterranno l’uscita, gli altri entreranno e usciranno dalla stessa.
FASE 3.2
L’area di cantiere chiuderà Via Nani, i residenti avranno accesso alle abitazioni da via Michiel. Nella via residenziale il cantiere sarà allestito in più fasi da passo carraio a carraio e verranno adottate soluzioni idonee a garantire il transito dei veicoli sull’intera via G. Nani.
FASE 4
Conclusione Parcheggio Via Zacco, i residenti avranno accesso e uscita da Via Monegario. La viabilità in via Zacco rimane invariata.
Il cantiere complessivamente durerà fino ad inizio marzo e verrà sempre garantito il transito dei residenti, dei veicoli di soccorso oltre che l’accesso alle proprietà private.

Il GAL Patavino ha aperto un nuovo bando

Il 29 Novembre 2024 è stato pubblicato sul BURV n. 154 il bando pubblico GAL per l’intervento:

ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” del PC2 “Maggiordomo di Quartiere (SILVER)”

Il bando sostiene investimenti dell’area del GAL legati al Progetto di Comunità “Maggiordomo di Quartiere (SILVER)”

COSA FINANZIA:Investimenti produttivi per lo sviluppo di attività imprenditoriali extra agricole con uno dei codici ATECO ammessi

BENEFICIARI: micro e piccole imprese non agricole

Importo a Bando: 20.000 €

Contributo: 50%

Spesa minima: 15.000 €

Spesa massima: 20.000 €

SCADE IL: 27 febbraio 2025 (90gg)

Black Friday e negozi in rosso: così vanno ko i centri storici

Venerdì nero, negozi – ancora una volta – in rosso. Cresce l’attesa per il Black Friday, da un sondaggio dell’Osservatorio di Confesercenti quasi un consumatore Padovano su due – il 45% – ha già previsto di approfittare della giornata di sconti di venerdì 29 novembre, prevedendo di compiere uno o più acquisti.

A questi si aggiunge un ulteriore 40% che ritiene probabile l’acquisto, anche se finalizzerà la decisione in base alle offerte. Per un budget medio di 258 euro a persona ed un giro di affari complessivo nella nostra provincia di circa 88 milioni di euro (a livello nazionale sono previsti 3,8 miliardi di euro).

Continua a leggere