Il tram incontra la città: al via un ciclo di incontri in tutti i quartieri e i comuni interessati

Prende il via un ciclo di incontri in tutti i quartieri e nei comuni interessati dal passaggio delle nuove linee di tram, con l’obiettivo di informare la cittadinanza sull’opera, sull’andamento dei lavori e sui prossimi interventi.
Si tratta di otto incontri, due nel territorio interessato dal Sir3 e sei nel territorio del Sir2, inclusi i due comuni contermini di Rubano e Vigonza.

Continua a leggere

Provvedimenti di viabilità: chiusure temporanee
Per eseguire modifiche ad allacci utenze alla rete del gas, chiusura temporanea al traffico veicolare delle vie:
Delle Rose, tratto compreso tra via F.G. D’Acquapendente e via N. Copernico, da lunedì 10 a venerdì 14/02/2025, dalle ore 8:30 alle ore 18:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori e con l’impiego di un moviere all’incrocio Delle Rose-F.B. D’Acquapendente;
Arturo Graf, tratto secondario prospiciente il numero civico 27, da mercoledì 5 a martedì 11/02/2025, dalle ore 8:30 alle ore 18:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori.
Nulla cambia per il transito dei residenti, dei veicoli soccorso e per l’accesso alle proprietà private.

Provvedimenti di viabilità: chiusure temporanee

Per effettuare uno scavo per la posa di un cavidotto, istituzione temporanea del senso unico alternato regolato da movieri, fino a venerdì 21/02/2025, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori, nei seguenti tratti stradali: via Giovanni Degli Ubaldini, tratto compreso tra il numero civico 14 e via I. Alpi; via Ilaria Alpi, tratto compreso tra via G. Degli Ubaldini ed il numero civico 6;
per il rifacimento del manto d’usura, chiusura temporanea al traffico veicolare, da lunedì 3 a venerdì 14/02/2025, dalle ore 8:30 alle ore 18:00, dei seguenti tratti stradali: via Giusto De’ Menabuoi, tratto compreso tra via J. Da Montagnana e via G.B. Ferro; via Jacopo Da Montagnana, tratto compreso tra via A. Stradivari e vie G. De Menabuoi; via Stefano Dall’Arzere, tratto compreso tra via P. Liberi e via P. Selvatico;
per lavori presso un fabbricato, chiusura temporanea al traffico veicolare di via Pietro Fortunato Calvi, lunedì 3/02/2025, dalle ore 6:00 alle ore 8:00. Nulla cambia per il transito dei residenti, dei veicoli di soccorso e per l’accesso alle proprietà private.

Vicenza oggi e domani l’impatto della linea alta capacità su commercio e artigianato

Un evento significativo per il futuro della città si è svolto venerdì 24 gennaio presso la sede vicentina dell’Università Iuav di Venezia, in piazza San Biagio 1. L’incontro pubblico, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con Iuav e con il patrocinio del Comune di Vicenza, ha offerto un’importante occasione di confronto sul tema cruciale dell’arrivo della linea ferroviaria alta capacità e il suo impatto sul territorio.

Continua a leggere

Saldi: un mese alla conclusione, il quadro peggiore rispetto agli anni precedenti

A un mese dalla fine dei saldi, la situazione non sembra discostarsi da quella degli scorsi anni. È quanto emerge da un sondaggio condotto tramite questionario anonimo online, che ha coinvolto in maggioranza operatori del settore moda e calzature.

Continua a leggere

Woman in action. Evento dedicato alla imprenditorialità femminile

All’interno del progetto P.A.R.I., GENERAZIONI (E) D’IMPRESA, si svolgerà l’evento di ambito di Imprenditorialità femminile, martedì 4 febbraio dalle 15.00 alle 19.30, presso Villa Bonin Maistrello a Vicenza. 

L’incontro prevede una serie di interventi per valorizzare il ruolo delle donne nell’impresa, esplorando le competenze chiave dell’adattabilità, della creatività e della leadership inclusiva.

Sono previste testimonianze da parte di imprenditrici, laboratori esperienziali per costruire un futuro imprenditoriale equo e competitivo, momenti di confronto e chiusura con intervento e performance musicale a cura di Giovanni Costantini Direttore d’orchestra, violoncellista, consulente artistico e formatore.

EVENTO GRATUITO ISCRIVITI QUI 

Continua a leggere

Rentri: nuovo registro elettronico Nazionale Tracciabilità rifiuti

Le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) sono state pubblicate nel Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023.
L’intento è quello di garantire una maggiore tracciabilità dei rifiuti, lavorando online sulla piattaforma del Registro gestita dal Ministero dell’Ambiente con il supporto dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
L’attivazione del nuovo Registro interessa direttamente una buona parte delle imprese. Continua a leggere

Vicenza. Canone unico patrimoniale. Tutte le scadenze

Il Comune di Vicenza ha inviato alla Associazioni di Categoria, con l’invito a diffondere a tutti i soci, alcune indicazioni ai fini dell’assolvimento degli adempimenti in materia Canone Unico Patrimoniale (CUP) dovuto nel corso del 2025.

Il canone riguarda chiunque intenda esporre o installare impianti o altri mezzi pubblicitari visibili o meno dalla pubblica via, oltre che per l’installazione di plateatici (ovvero l’occupazione di spazi e aree pubbliche.

Continua a leggere

Ponte san Nicolò. Carnevale 2025. Bando per assegnazione autorizzazioni temporanee

In occasione del Carnevale 2025 il Comune di Ponte San Nicolò ha indetto un bando per l’assegnazione di cinque autorizzazioni temporanee per il commercio su aree pubbliche e per la somministrazione di alimenti e bevande, da ubicarsi nell’area a parcheggio di Via Luigi Boccherini sita in frazione Roncaglia, come da planimetria allegata al presente bando, per la vendita di prodotti appartenenti ai settori alimentare e non alimentare con tipologie merceologiche esclusive e per la somministrazione di alimenti e bevande.

Per maggiori dettagli e per ricevere tutte le informazioni relative alla modalità di presentazione delle domande, si prega di consultare il bando https://www.comune.pontesannicolo.pd.it/wp-content/uploads/2025/01/prot-1177_Bando-Carnevale_2025-signed.pdf

Presentazione delle domande entro e non oltre il 4 febbraio 2025

 

DDL PMI: ASSOTURISMO, BENE STRETTA SULLE FALSE RECENSIONI, TUTELA CONSUMATORI E PROMUOVE CONCORRENZA LEALE

“La stretta sulle false recensioni rappresenta un passo significativo verso la tutela dei consumatori e la promozione di una concorrenza leale nel settore della ristorazione e del turismo”.
Così Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti. “Le recensioni online sono uno strumento fondamentale per i consumatori, che si affidano a queste per prendere decisioni informate su prodotti e servizi. Allo stesso tempo, esse costituiscono un mezzo importante di pubblicità per le attività commerciali, permettendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e di costruire una reputazione basata sulla qualità delle loro offerte.
Adesso è essenziale verificare la messa a terra della nuova normativa al fine di garantire che le recensioni continuino a essere uno strumento efficace e accessibile per tutti”.