OUTDOOR DESIGNER

Cescot Veneto cerca otto partecipanti disoccupati over 30 per il progetto di outdoor designer, Una figura che si occupa di progettazione verde, allestimenti, arredo urbano. Segue lavori di paesaggistica, restauro giardini del sopralluogo alla foto composizione realistica, dal disegno la realizzazione concreta di nuovi spazi per renderli più efficienti.
Il percorso prevede 200 ore di formazione, un percorso individuale di orientamento al ruolo con un consulente esperto. Per finire 480 ore di stage presso imprese specializzate nella progettazione gestione del verde urbano, nelle province di Padova, Treviso e Venezia. Continua a leggere

CHEF DI CUCINA SALUTISTA

Il nostro ente di formazione, Cescot Veneto, cerca 12 disoccupati over 30 per il progetto “chef di cucina salutista”.
Un progetto per formare e aggiornare il profilo professionale di 12 aspiranti chef “salutisti”.
Si compone di 160 ore di formazione per approfondire aspetti della cucina salutista, le caratteristiche dei prodotti e le tecniche di preparazione di un minuto salutista. Un percorso individuale di orientamento di 8 ore con una consulente per l’avvicinamento la professione. 480 ore di stage presso strutture specializzate nel Comune di Abano Terme, Montegrotto Terme, Galzignano e Rubano. Continua a leggere

Campagna pubblicitaria 2019, testimonial è Carlo Conti

Copertura sanitaria, tecnologia blockchain, agevolazioni per il credito. Ma anche convenzioni esclusive e vantaggiose nel settore bancario, assicurativo e automobilistico grazie a partner del calibro di UniSalute e BNL Gruppo BNP Paribas.

I vantaggi degli associati sono al centro di “Confesercenti dà voce alle aziende”, titolo e claim della campagna pubblicitaria che accompagna il tesseramento 2019. Continua a leggere

VICENZA AWARDS

Prima edizione di Vicenza Awards, un momento di riconoscimento creato per mettere in evidenza e premiare le best practice dei soci.
Abbiamo scelto tra le aziende che hanno contribuito alla crescita del sistema Confesercenti e che saputo transitare l’attività nel passaggio generazionale tra padre e figlio, osservando con attenzione le nuove esigenze di mercato.

Il tema del 2018 è il passaggio generazionale e la trasformazione d’impresa.

Ospite della serata uno dei massimi esperti europei sul tema Toni Brunello.

La premiazione avverrà MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE ore 20.00
presso la sede Confesercenti Vicenza
Via G. Zampieri 19

RSPV 0444 569933 o alla mail vicenza@confpd.it

INSTAGRAM: IMPARIAMO AD USARLO

Impariamo ad usare Instagram per aumentare visibilità, clienti e fatturati. Questo strumento ha portato ai brand e alle aziende un coinvolgimento nei confronti dei contenuti proposti 58 volte maggiore rispetto a Facebook e 120 volte maggiore rispetto a Twitter.
Se c’è un momento buono per iniziare ad utilizzarlo a livello commerciale, quello è adesso: poca concorrenza e alta visibilità. Continua a leggere

SLOW TOURISM IN 5 MOSSE

Riflettori puntati sul progetto Slow Tourism, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Cinque platee, da internazionale a locale, per valorizzare la fruizione sostenibile del territorio. Un progetto di promozione di itinerari ciclo-pedonali e ville venete in area GAL Patavino. L’obiettivo  è di migliorare qualitativamente l’offerta turistica mettendo in rete l’accoglienza, i valori, i prodotti, l’esperienza autentica. Continua a leggere

ArtePadova 2018

Ritorna ArtePadova, la Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea che quest’anno si svolgerà dal 16 al 19 novembre 2018 presso i padiglioni 1-2-7-8 di Padova Fiere.

Giunta alla sua 29ª edizione, è tra le più longeve manifestazioni nel mondo dell’arte in Italia, presentando ogni anno per tutti i visitatori della kermesse un’ampia rosa di artisti selezionata tra le migliori firme italiane e straniere, con oltre 200 espositori per un totale di circa 12.000 opere presentate. Continua a leggere

FESTA ALL’ORTOFRUTTA SERENA

Si rinnova la tradizione di festeggiare San Martino al “Ortofrutta Serena” di via Crescini 46 a Padova. Ma quest’anno la tradizione è doppia perché assieme a San Martino si festeggia il 70esimo anno di attività. Sabato 10 novembre 2018 i fratelli Borgato, Nereo e Renato (anche se oggi quest’ultimo è in meritata pensione) con le loro famiglie e i collaboratori, accoglieranno calorosamente circa un migliaio di persone da tutto il quartiere ma non solo. Continua a leggere

DIAMO VITA AD UN NATALE DI SOLIDARIETA’

Con una lettera inviata a tutte le amministrazioni comunali di Padova e Vicenza, ai Presidenti delle Provincie e ai Presidenti delle Camere di Commercio, Confesercenti del Veneto Centrale ha voluto dare il via ad una azione importante di impegno e solidarietà per il Veneto colpito dal maltempo.
“Abbiamo chiesto a tutti di dare un segnale di rispetto per l’intero Veneto verso i territori e i loro abitanti cosi duramente colpiti dalle piogge e dal maltempo degli ultimi giorni. Dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercenti. Purtroppo molti territori nell’area montana e pedemontana del Veneto hanno subito danni gravissimi. I numeri del disastro, che ha colpito una grande parte del Veneto, parlano di migliaia di ettari di boschi distrutti, 14 milioni di abeti abbattuti, il 20% della foresta di Val Visdende, uno dei gioielli del Veneto, una valle incantata considerata una delle più belle valli del mondo, devastata. Questi numeri compromettono l’equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica. E’ necessario ed urgente promuovere ogni sforzo per reperire risorse e aiuti”.

Continua a leggere

CORSO DI CAFFETTERIA CREATIVA E LATTE-ART GRATIS

A dicembre il corso di caffetteria e Latte-art organizzato dal nostro Ente Bilaterale Veneto FVG . Un corso gratuito di 16 ore di CAFFETTERIA CREATIVA E LATTE ART.
Il corso si terrà da lunedì 17 a giovedì 20 dicembre compreso dalle 20.00 alle 24.00 presso la Scuola Flairtender Via delle Gramogne 65 Padova.
Un percorso indispensabile per chi vuole sviluppare e potenziare la fascia delle colazioni, dei pranzi e delle cene. Il corso è aperto a tutti i dipendenti e titolari delle aziende iscritte e prevede una parte pratica del 70% e una teorica del 30%.

La pratica: cosa imparerai

l’espresso perfetto
tecniche di montatura del latte
preparazione pratiche di espressi e cappuccini
come valorizzare le tue colazioni
tecniche di composizione di cocktails a base di caffè
coffee cocktails e degustazioni
latte art e prove pratiche

La Teoria: cosa imparerai

il caffè: arabica, robusta e le altre varietà botaniche
le lavorazioni artigianali e industriali
la torrefazione e la tostatura
le origini dell’espresso
come scegliere una miscela
organizzazione del banco bar
funzionamento e manutenzione della macchina del caffè
funzionamento del macinino e degli addolcitori
le 5 M per un espresso perfetto: miscela, macinatura, macchina da caffè, mano dell’operatore, manutenzione macchina.

Per prenotare e partecipare al corso di caffetteria Latte-art  inviare una mail a s.rizzato@ebvenetofvg.it
Per maggiori informazioni rivolgersi a Sabrina 041/5802374