CHIUSURA UFFICI FESTIVITA’
In occasione delle festività natalizie e di fine d’anno, le sedi di Confesercenti del Veneto Centrale restano chiuse lunedì 24 e lunedì 31 dicembre.
In occasione delle festività natalizie e di fine d’anno, le sedi di Confesercenti del Veneto Centrale restano chiuse lunedì 24 e lunedì 31 dicembre.
La riduzione dell’aggio sui Gratta e Vinci è inaccettabile. Tagliare 0,25 punti vuol dire scippare circa 22 milioni di euro alle tabaccherie e agli altri punti vendita.
Così Assotabaccai Confesercenti commenta l’emendamento alla manovra che passa dal 8% al 7,75% il compenso per la raccolta di gioco. Una riduzione che equivale ad un taglio di oltre il 3% di quanto percepito dai tabaccai. Il Governo ha depositato l’emendamento in Commissione Bilancio al Senato dopo la bollinatura della Ragioneria dello Stato. Continua a leggere
42 anni e non sentirli.
E’ questo che provano tutti i giorni la sig.ra Carla Anna Filippin e il sig. Luigi Schirato da 42 anni proprietari del Caffè Pigafetta, storico locale sito a Vicenza.
Con passione e dedizione ogni giorno aprono la loro caffetteria in contrà Peschieria 12, a due passi da piazza delle Erbe, suggestiva piazza nel centro storico di Vicenza. Continua a leggere
Sono terminate le serate rivolte all’approfondimento della Fatturazione elettronica nelle sedi di Vicenza, Montecchio Maggiore, Bassano del Grappa, Este e Piove di Sacco. Ottima la partecipazione da parte degli associati ma il tema è caldo e l’interesse ha portato ha partecipare anche molti imprenditori non associati. Continua a leggere
La Pasticceria Da Sabri a Due Carrare è sempre pronta a ingolosire i propri clienti con deliziosi prodotti da gelateria. Potete trovare salatini e pasticcini artigianali di ogni genere che si prestano alla perfezione per addolcire con un po’ di zucchero qualsiasi momento della giornata. Ogni creazione del laboratorio dolciario è realizzata a partire da ingredienti freschissimi e nel totale rispetto delle tradizioni culinarie nostrane. Troverete dai bignè alle crostate, dalle torte alle paste con crema e panna fino alla pasticceria fresca, secca e salata. Per chi vuole godersi una colazione sfiziosa a base di cornetto e cappuccino. Ma anche per chi desidera trascorrere l’ora dell’aperitivo in compagnia di qualche amico e una bevanda fresca poi, il locale padovano mette a disposizione una fornitissima area bar da sfruttare in qualsiasi momento della giornata. Continua a leggere
La Regione Veneto, ha di recente approvato e deliberato un bando che prevede un contributo in conto capitale per la rottamazione dei veicoli commerciali inquinanti a fronte dell’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
Il bando è aperto a tutte le aziende proprietarie di un autoveicolo per il trasporto conto proprio categoria N1-N2 purché appartenente alle seguenti categorie: Continua a leggere
Cuor di Pasta… un’idea che nasce dalla passione per il buon cibo.
Stiamo parlando, come suggerisce il nome stesso, di una nuova attività di street food nel vicentino che propone primi piatti gourmet : bigoli, gnocchi, maccheroni, conditi con sughi di tradizionali e prodotti di stagione, anche per l’asporto.
Il progetto nasce dall’esperienza più che decennale di Rocco Pretto, come cuoco. Negli anni Rocco ha imparato a curare la qualità, il gusto e l’aspetto di ciò che cucina ed è questo che propone, rielaborato nella forma moderna dello street food. Continua a leggere
Nell’ambito del Natale a Conselve, si è tenuta domenica scorsa la premiazione dei disegni fatti dai bambini delle classi 4 e 5 delle scuole primarie Da Vinci, Diego Valeri e Istituto Canossiano. Tanti i disegni bellissimi sulla rappresentazione personale, di ogni bambino, di cos’è il Natale.
Per quanto riguarda la commissione esaminatrice, per Cofesercenti ha partecipato Cristina Longato.
Potete vedere le foto dei disegni vincitori e della premiazione con il sindaco Maria Alberta Boccardo e le maestre sulla pagina facebook di Confesercenti Padova
Complimenti a tutti
La presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, sarà ospite di UnoMattina, storica trasmissione della mattina di Rai1.
Negli studi Rai di Saxa Rubra, a partire dalle 07.50 di martedì 18 dicembre la presidente risponderà alle domande di Benedetta Rinaldi e Franco Di Mare sui temi di attualità economica.
“Aprire al mondo quello che è del mondo”. Questa la dichiarazione conclusiva della prima riunione dedicata alla Cultura delle Comunità che custodiscono e accolgono le Riserve Statali e I Parchi Letterari. Riunione organizzata, martedì 11 dicembre, presso il Parlamentino delle Foreste del Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare Carabinieri, C.U.F.A.
Ampia la rappresentanza dei Sindaci, degli Enti Parco e dei rappresentanti dei territori de I Parchi Letterari. Insieme hanno condiviso un importante momento di programmazione con il Generale C.A. Antonio Ricciardi, Comandate del C.U.F.A. Il Generale ha sottolineato quanto la consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, sia importante nel lavoro di tutela e salvaguardia dell’ambiente. Continua a leggere
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30