STORIE DI BOTTEGHE, ARTE E CULTURA

Raccontare la propria storia sul web, promuoversi attraverso i social, organizzare delle esperienze formative sono solo alcune delle azioni che verranno portate avanti dal progetto A-SPASSO PER BASSANO: Storie di botteghe, arte e cultura. Iniziativa di Confesercenti di Bassano del Grappa, realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e la collaborazione del Comune della Città di Bassano del Grappa.

Il progetto nasce per valorizzare a livello culturale e turistico le botteghe storiche della città di Bassano del Grappa . Con l’obiettivo di recuperarne l’eredità imprenditoriale e il fondamentale rapporto con il territorio. Continua a leggere

DOMENICA 12 MAGGIO AD ARQUA’ PETRARCA: TRA POESIA E NATURA

Una domenica intensa da passare tutta ad Arqua’ Petrarca con il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei.

L’appuntamento è per domenica 12 maggio ore 12.00 ad Arqua’ Petrarca, nella piazza che ospita la tomba del poeta per inaugurare due nuove targhe letterarie.
Dopo i saluti del sindaco Luca Callegaro, interverranno Claudia Baldin per Assoturismo e Paolo Gobbi referente letterario del Parco Letterario e presidente dell’associazione I nuovi Samizdat. Continua a leggere

La Bottega nel Futuro

Confesercenti Veneto presenta LA BOTTEGA NEL FUTURO
22 MAGGIO ore 10.00 Palazzo Trissino, sede del Municipio di Vicenza, sala Stucchi.

Nel corso dell’ultimo decennio il commercio è stato sottoposto a notevoli cambiamenti e si è spesso trovato soffocato dalla concorrenza della grande distribuzione, dalla crescita dell’e-commerce e da servizi digitali che mal si conciliavano con la vendita al dettaglio tradizionale.
Questo scenario sembra tuttavia destinato a cambiare, scopriamo come.

#labotteganelfuturo Continua a leggere

800 ANNI DEL SALONE A PADOVA

Quest’anno Padova festeggia gli 800 anni del mercato coperto più antico d’Europa. Il Salone dei Sapori food festival sbarca Padova dall’8 al 12 maggio. Evento gratuito con il patrocinio del Comune di Padova, la Regione e l’Università degli Studi di Padova.
Un grande evento gratuito tra il Palazzo della Ragione simbolo di Padova, le piazze medievali, il sotto salone. Qui il gusto incontrerà la scienza, con un programma ricco di appuntamenti: incontri didattici, degustazioni di vini del Colli Euganei, show Cooking, spettacoli in piazza. Non mancheranno anche i tour enogastronomici tra le botteghe antiche.
Scopri il programma

ESPLORAZIONI TARTINIANE CON LA PARTNERSHIP DEL TORURING CLUB

A breve riprenderanno le visite guidate “Esplorazioni tartiniane” a cura delle guide abilitate di Padova di Assoguide Confesercenti.
Iniziate nel 2018 nell’ambito del progetto “Tartini 2020″in collaborazione con Amici della Musica di Padova ed il Comune di Padova.
La novità di questa edizione è il forte patrocinio di Touring Club Italiano ricevuto grazie all’impegno di Assoturismo Confesercenti. Continua a leggere

SULLE TRACCE DI FOGAZZARO

Il Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei targa l’Abbazia di Praglia con un ricordo dedicato ad Antonio Fogazzaro, arrivando a quota 24 punti di interesse.

L’appuntamento è per sabato 6 aprile alle 17.00 all’ingresso della Sala dei visitatori dell’Abbazia di Praglia, per inaugurare le due nuove targhe letterarie.

Il Parco Letterario, nato tra le fila di Assoturismo Confesercenti, vanta di essere l’unico Parco Letterario riconosciuto in Veneto dalla rete Nazionale dei Parchi Letterari. Continua a leggere

STRUMENTI INDISPENSABILI PER LA GESTIONE DELL’IMPRESA

Ormai negli ultimi anni e specialmente da quest’anno il “Cassetto Fiscale”, il “Cassetto Previdenziale” e la “Posta Elettronica Certificata” (PEC) rappresentano gli strumenti indispensabili richiesti per una corretta gestione di tutti i dati e le informazioni fiscali e previdenziali relativi alla propria impresa.

Il Cassetto Fiscale

è il servizio di Agenzia delle Entrate attraverso il quale ogni contribuente (persona fisica impresa) può consultare le proprie informazioni fiscali, quali, dati anagrafici, dati delle varie dichiarazioni fiscali, dati di condono e concordati, dati dei rimborsi, dati dei versamenti effettuati mediante F24 e F23, dati patrimoniali, ecc. Continua a leggere

Fiera del turismo Incoming Italia a Ottobre

Dal 9 all’ 11 ottobre 2019 si terrà la manifestazione “T.T.G. Travel Experience – Area Incoming Italia -” in programma a Rimini Fiera Expo Center.
Tutti gli operatori interessati sono invitati a comunicare la propria domanda di pre-adesione alla manifestazione (non vincolante e non confermativa), entro venerdì 5 aprile 2019, tramite la registrazione nel sito al seguente link:
https://www.veneto.eu/web/area-operatori/fiere  accedendo alla scelta della manifestazione “T.T.G. Rimini”.

Continua a leggere

CHIEDIAMO LA RIAPERTURA DEL COMPENDIO TERMALE DI RECOARO TERME

“Esprimiamo la nostra forte preoccupazione non solo per l’assenza di una gestione del compendio di Recoaro Terme ma anche per la mancanza di una data d’apertura della stagione termale, fondamentale per le categorie economiche”. Lo dichiara Alberto Camposilvan delegato Confesercenti per il turismo dell’area. “Ribadiamo la nostra piena disponibilità al dialogo e al confronto con la Regione Veneto e con il Comune di Recoaro Terme per risolvere questa situazione di stallo”.

Nei giorni scorsi Confesercenti Assoturismo ha incontrato urgentemente l’amministrazione comunale.

“Nel corso del nostro recente incontro con l’amministrazione abbiamo sottolineato la situazione di estremo disagio che vivono gli operatori turistici in questo momento di limbo. Lo dichiara Claudia Baldin, responsabile Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale. Come possono rispondere alle numerose telefonate che arrivano nelle strutture ricettive o allo Iat? Tra l’altro il numero di telefono che si trova nel sito prima suonava a vuoto ed ora non risulta attivo. Non importa di chi sia la competenza, in questi casi bisogna uscire da logiche individualistiche e collaborare tutti con l’unico fine di accontentare l’ospite”. Continua a leggere

NEGOZI ULTIMA CHIAMATA

Al via il fitto ciclo di appuntamenti dedicati alle imprese sui temi dello sviluppo e valorizzazione del Commercio.
Sono 10 appuntamenti che da mercoledì 13 marzo a giovedì 18 aprile coinvolgeranno la quasi totalità dei distretti di Padova e Vicenza. Coinvolgendo imprese ed amministrazioni sui temi dei Distretti del Commercio, delle reti di imprese e sugli strumenti di gestione per le imprese.

Continua a leggere