NEI LOCALI PER PROMUOVERE IL BERE RESPONSABILE

Parte la campagna di sensibilizzazione al bere responsabile promossa da Diago in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale e Fiepet a Padova.
Ai Navigli di Padova e in alcuni dei principali locali serali del centro storico arriva STAY YOURSELF: la campagna di sensibilizzazione al consumo consapevole. 
Si tratta di una campagna che si rivolge, in particolar modo, ai giovani consumatori (18 – 26 anni).

Nel mese di ottobre, nelle serate di venerdì 5, sabato 6, presso i locali dei Navigli e venerdì 12 e sabato 13 in alcuni locali selezionati del centro storico, Stay Yourself incontrerà i ragazzi di Padova. Qui uno staff appositamente formato avvicinerà i giovani e proporrà loro una serie di attività ludico – educative.
Si tratta di attività volte a sensibilizzare sul consumo informato e responsabile delle bevande alcoliche incluse le circostanze nella quali occorrerebbe asternersi da qualunque consumo di alcol. Continua a leggere

VISITA DI PADOVA SULLE TRACCE MUSICALI DI TARTINI

Visita di Padova con le guide di Confesercenti con l’itinerario musicale dedicato a Giuseppe Tartini.
Giuseppe Tartini è stato un violinista e compositore italiano cittadino della Repubblica di Venezia protagonista di una fiorente stagione musicale a Padova a inizio ‘700.
Perciò a lui sono ispirate le visite guidate tartiniane che vi faranno vivere una Padova differente ancora per 5 sabati (22 settembre, 29 settembre, 6 ottobre, 13 ottobre, 20 ottobre).

Continua a leggere

ALZHEIMER: FLASH MOB DI SENSIBILIZZAZIONE E CICLO DI CONFERENZE

Segnaliamo il ciclo di conferenze sul tema della demenza senile e Alzheimer di cui Confesercenti del Veneto Centrale e Cescot Veneto sono patrocinatori.  Incontri organizzati dalle associazioni di volontariato “Un abbraccio per l’Alzheimer” e “Con Amore e con Rabbia”, in collaborazione con l’Istituto Luigi Configliachi.

 Sabato 22 settembre, durante la giornata Mondiale dell’Alzheimer si terrà il Flash Mob di sensibilizzazione davanti a Palazzo Moroni dalle 15.30 alle 16.00 . Con l’occasione si darà avvio al ciclo di conferenze dedicate al tema “Affrontare la demenza? Assieme si può” .

Continua a leggere

DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE: LA BOTTEGA DEL FUTURO

Un convegno rivolto alle attività economiche di Padova e provincia in cui verranno trattati temi importanti per le categorie (commercio e turismo) dando spunti per aumentare la visibilità e le possibilità di promozione delle attività. Verranno presentati anche i nuovi strumenti elettronici per stare al passo con i tempi (come ad esempio Satispay, un nuovo metodo di pagamento elettronico sicuro).
Sarà anche un momento per ritrovare tutte le attività storiche premiate dalla Fondazione dei Negozi Storici.
Il seminario ha come obiettivo di far sintesi del lavoro svolto con i negozi storici di Padova e provincia (nell’ambito del progetto Memento: dynamics of cultural and economical identities” finanziato dalla Regione Veneto) proponendosi come momento di confronto e comprensione di quello che potrebbe essere il “commercio del futuro”, che guarda alla tradizione ma si affaccia al futuro con nuovi metodi digitali di comunicazione, promozione e vendita. Continua a leggere

TOUR NEL PARCO LETTERARIO DURANTE LA FIERA DELLE PAROLE

Le Terme Euganee si preparano ad accogliere la nuova edizione della Fiera delle Parole, in programma dal 14 al 30 settembre a Montegrotto e Abano. Tanti gli appuntamenti con incontri, racconti, musica e altre opportunità per trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e conoscere il territorio. Un momento che anticipa la tredicesima edizione padovana del Festival, dal 2 al 7 ottobre.
In occasione della Fiera delle Parole 2018, Lovivo Tour Experience in collaborazione con Cuore di Carta, propone un’esperienza unica ed esclusiva per gli appassionati della cultura e della letteratura italiana, affiancando agli appuntamenti della Fiera delle Parole, una serie di Tour Letterari che prevedono esperienze di scoperta del Parco Letterario® Francesco Petrarca e Dei Colli Euganei, un parco promosso da Assoturismo Confesercenti. Continua a leggere

LE PRIORITA’ DEGLI IMPRENDITORI PADOVANI

Sono tanti i temi che il governo deve affrontare alla ripresa dei lavori dopo le ferie. Tra questi quali sono le priorità secondo i commercianti Padovani?
A chiederlo l’Osservatorio Economico della Confesercenti Patavina con un questionario on-line a cui hanno risposto quasi 500 imprenditori.
I temi proposti erano 6: la modifica della Legge Fornero sulle pensioni, l’alleggerimento della pressione fiscale con l’introduzione della flax tax, l’introduzione del reddito di cittadinanza, la nuova legge sulla legittima difesa, il blocco dell’aumento delle aliquote IVA e una nuova stretta sui migranti.
Si chiedeva di dare al massimo due priorità, quelle ritenuti più urgenti ed importanti. Continua a leggere

PADOVA È UNA CITTÀ DI TUTTI DIFENDIAMOLA INSIEME

Un incontro cordiale ma soprattutto concreto quello tra il Presidente di Confesercenti NICOLA ROSSI ed il comandante dei Carabinieri di Padova colonnello ORESTE LIPORACE.

‘La sicurezza è un bene di tutti e tutti devono partecipare per assicurarla, guardando al futuro con ottimismo e collaborazione.” ha ripetuto più volte il Colonnello Oreste Liporace nel corso dell’incontro. “I Carabinieri sono presenti in tutta la città, siamo in grado di intervenire in ogni angolo di Padova nell’arco di 5/10 minuti ma occorre anche che i padovani, in particolare gli esercenti ed i commercianti colleghino i loro sistemi di allarme con noi, adottino alcune misure minime di sicurezza nei loro negozi, non serve spendere soldi bastano piccoli accorgimenti” Continua a leggere

INTERVISTA A NICOLA ROSSI SUL TEMA DEGLI SPAZI IN FIERA PER L’UNIVERSITÀ

Intervista Nicola Rossi, Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale:
Presidente lei è uno dei maggiori organizzatori di fiere dell’Arte e non solo, a livello nazionale. Con l’Ente Fiera di Padova lavora da oltre vent’anni e vi organizza alcune manifestazioni fieristiche tra le più importanti. In questo ultimo anno si è parlato molto della necessità di rilanciare la Fiera di Padova, e Lei è stato uno dei protagonisti di questo dibattito, oggi l’Università di Padova potrebbe essere interessata ad una sua forte presenza ( parte della facoltà di ingegneria) all’ interno dell’area fieristica. Lei cosa ne pensa?
L’ateneo Padovano è tra le eccellenze universitarie Italiane e non solo, una sua presenza attiva nell’area della Fiera, con una contaminazione nel settore dell’innovazione può dare frutti positivi all’intera città. Continua a leggere

PADOVA: MODIFICATO REGOLAMENTO PUBBLICI ESERCIZI

Il Consiglio Comunale di Padova, con deliberazione n. 59 del 9/7/2018, ha approvato alcune significative modifiche al Regolamento per l’insediamento delle attività di somministrazione alimenti e bevande.
Invitiamo  a chiamarci per approfondimenti sulle modifiche che riguardano questi aspetti:
– la riduzione dell’area in cui non è possibile aprire nuovi pubblici esercizi. Continua a leggere

MARIALUISA CAGNOTTO CONSIGLIERA IN CAMERA DI COMMERCIO A PADOVA

“Sono molto onorata di questo incarico e ringrazio per la fiducia datemi. Ci aspettano 5 anni impegnativi in cui cercheremo di aiutare il #commercio,il #turismo e tutte le imprese che operano in questi ambiti. In particolare mi dedicherò a sostenere i progetti per la valorizzazione delle attività del territorio della nostra Provincia, che deve andare a pari passo con il rilancio della città di Padova. Molti sono i temi che mi vedranno impegnata in questo percorso”.

Queste le prime parole della neoeletta consigliera per Confesercenti della Giunta in Camera di Commercio a Padova Maria Luisa Cagnotto #confesercentipd