FUORI FIERA PADOVA: LE VISITE GUIDATE

Nell’ambito delle attività del Fuori Fiera di Auto e Moto d’Epoca (https://fuorifierapadova.it/arte-cultura/), sono state organizzate delle visite guidate in centro storico, cui possono partecipare  turisti individuali o cittadini confermando la propria adesione al numero 329 7030121.
Ecco il programma:

Continua a leggere

VEICOLI D’EPOCA: TRA PASSIONE E TEMPO LIBERO

Siamo nel pieno della Fiera più importante di Auto e Moto d’E poca. Un’importante tavola rotonda nel PADIGLIONE 15, organizzata da Confesercenti con il RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici) che si terrà venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 16.00 all’interno della prestigiosa Fiera Auto e Moto d’Epoca. Molti ed interessanti i temi: il turismo su auto d’epoca, itinerari e percorsi; l’accoglienza di prestigio; il ruolo della Regione e dell’ODG a Padova.
Continua a leggere

BUS NOTTURNO POSITIVO. NO ALLA SOLUZIONE ZTL

“Ci sembra ottimo il progetto dei bus a chiamata che verrà equamente sostenuto  tra Ateneo e Palazzo Moroni. Un ottimo servizio che andrà a rendere Padova una città accogliente sia per gli studenti ma anche per turisti e cittadini” positiva quindi la reazione del Presidente Confesercenti del veneto Centrale, Nicola Rossi. “Un progetto che se gestito nel modo corretto andrà a migliorare l’immagine del servizio pubblico e della stessa città da un punto di vista sociale e di sicurezza. Sicuramente anche i nostri ristoratori ed esercenti potranno beneficiarne.” Continua a leggere

FATTURAZIONE ELETTRONICA: CICLO DI INCONTRI PER IMPRESE

La fatturazione elettronica prenderà avvio dal 1° gennaio 2019 diventando obbligatoria anche per gli scambi tra aziende e professionisti.
Ecco perchè abbiamo organizzato una serie di appuntamenti per spiegare come gestire la fatturazione elettronica e quali servizi Confesercenti mette a disposizione delle aziende e dei professionisti per aiutarli nella gestione di questa nuova importante scadenza. Continua a leggere

FUORI FIERA IN CENTRO A PADOVA – DAL 26 AL 28 OTTOBRE

Arriva il Fuori Fiera a Padova, organizzato dal Comune di Padova, con le Associazioni di Categoria, Promex, alla Fiera di Padova e all’agenzia Intermeeting. Un nuovo evento che coinvolgerà il centro storico di Padova dal 26 al 28 ottobre 2018.
L’ideazione di questa prima edizione nasce dalla collaborazione con la fiera Auto Moto d’Epoca, la più importante fiera d’Auto e Moto d’Epoca a livello nazionale ed internazionale. Oltre 115.000 visitatori dal 25 al 28 ottobre e più di 3.000 espositori già a partire dalla giornata di lunedì 22 ottobre 2018.
Per rendere l’evento emozionante ed indimenticabile le strade del centro storico verranno animate da intrattenimenti musicali, performance artistiche, degustazioni di vini dei Colli Euganei e animazione per bambini. Inoltre, per soddisfare la curiosità dei più esperti sarà prevista l’esposizione di alcune auto d’epoca in vari punti della città e una sfilata per le vie del centro con Ferrari e Lamborghini. Continua a leggere

“NEGOZI SICURI”: IL CONTRIBUTO DI CONFESERCENTI

La Giunta della Confesercenti Padovana ha deliberato un intervento straordinario attraverso un apposito servizio gratuito, per i commercianti ed esercenti della città di Padova, che intendono installare nei loro esercizi sistemi di sicurezza passivi in base al disciplinare previsto dall’ amministrazione comunale.

Il servizio prevede:
1- Analisi delle installazioni previste e della loro compatibilità nei confronti del disciplinare predisposto dal Comune di Padova.
2- Predisposizione ed invio della domanda di contributo, previa analisi e verifica della completezza della stessa.
3- Eventuale assistenza, predisposizione richiesta ed accompagnamento per l’ottenimento di finanziamento a breve presso Istituti di Credito  (massimo 10.000 euro o 25.000 se chirografo (previa analisi sostenibilità).
4- Eventuale indicazione di aziende convenzionate per la fornitura e l’installazione dei sistemi.
Tutto il servizio è prestato gratuitamente alle imprese della città di Padova che intendono aderire al progetto NEGOZI SICURI

Per ogni informazione potete rivolgervi a
m.cinefra@confpd.it – info@confpd.it – a.chiave@confpd.it

Scheda progetto NEGOZI SICURI

Sunto Bando Comune di Padova

Imprese che possono richiedere il contributo: panifici, alimentaristi, pasticcerie, commercio al dettaglio (non auto e moto) bar, ristoranti, attività di servizio alla persona (in riferimento ai codici ateco) operanti nel comune di Padova

Importo del contributo: pari al 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di euro 2.000. La spesa minima ammissibile è di euro 500 (pari ad contributo minimo di euro 250)

Tipologia degli impianti: sistemi video- allarme antirapina, antiintrusione, blindature, serrande e saracinesche, vetri, vetrine e porte antisfondamento, inferriate ecc, dispositivi di illuminazione esterna e simili.

Data di decorrenza delle spese riconoscibili : saranno riconosciute le spese sostenute dal 1° agosto 2018.

Data di presentazione delle domande : da lunedì 8 ottobre al 14 dicembre 2018.

Scheda dei servizi gratuiti offerti da Confesercenti a tutti i commercianti della città di Padova per il progetto Negozi Sicuri:

1- Analisi della compatibilità delle spese sostenute o da sostenere con il disciplinare;
2- Eventuale proposta convenzionata con istituti specializzati
3- Analisi e verifica delle condizioni di accessibilità al contributo
4- Predisposizione, stesura ed invio della domanda di contributo prevista dal provvedimento dell’amministrazione comunale
5- Eventuale analisi e predisposizione della richiesta di finanziamento agevolato per l’acquisto e l’installazione dei sistemi di sicurezza in rapporto convenzionato con Istituti di Credito – Importo fino ad euro 10.000 ,00 (euro diecimila) senza nessuna spesa istruttoria. (solo se richiesto)
6- Eventuale assistenza per il collegamento dei sistemi di allarme con le forze dell’ordine; (solo se richiesto)
7- Eventuale rapporto convenzionato con istituti di vigilanza (solo se richiesto)
8- Assistenza e consulenza fino all’ottenimento del contributo

n.b. trattandosi di schema riassuntivo si raccomanda di chiedere ogni chiarimento in particolare per quanto concerne il bando per il contributo a fondo perduto

 

4^ GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI LETTERARI

Dalla Sicilia al Circolo Polare Artico: letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, mostre, luoghi e ricette dei luoghi di ispirazione letteraria.
Il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei in provincia di Padova celebra questa giornata con alcuni appuntamenti, promossi da Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con altre realtà del territorio.

I LUOGHI DEGLI SCRITTORI VENETI, PRANZO CON SERGIO FRIGO
Appuntamento domenica 21 ottobre ore 11:00 presso il ristorante “Val Pomaro” di Arquà Petrarca per un incontro tra cultura letteraria e cultura eno-gastronomica.
L’autore Paolo Gobbi, referente letterario del Parco, inviterà lo scrittore Sergio Frigo, autore di “I luoghi degli scrittori veneti” a raccontare il suo libro e soffermando l’attenzione ai luoghi e agli autori veneti a cui il Parco ha dedicato già molte delle targhe letterarie dei Colli Euganei.
L’appuntamento continua con l’interpretazione culinaria delle eccellenze del territorio ad opera dello Chef Andrea Cesarone; per partecipare al pranzo è necessaria la prenotazione (prezzo fisso 25 euro a persona). Continua a leggere

POSSIBILITA’ OCCUPAZIONALI PRESSO IL GAL PATAVINO

Il GAL Patavino ha pubblicato un concorso per selezionare figure idonee a svolgere l’attività di servizio tecnico, redigendo una graduatoria utile per l’eventuale sostituzione del personale in organico.
La figura selezionata dovrà svolgere attività inerenti: predisposizione bandi e atti amministrativi relativi alle singole operazioni del PSL; gestione monitoraggio procedurale, fisico, finanziario e rendicontativo di tutti gli interventi relativi all’implementazione del PSL; attività di supporto nella corretta diffusione delle informazioni correlate alle opportunità del PSL organizzando e partecipando agli incontri sul territorio; avviare i procedimenti amministrativi per l’acquisizione di beni e servizi ex D.Lgs 50/2016 e s.m.i. Continua a leggere

COMPLIMENTI PER L’ARRESTO DELL’AUTORE DELLE SPACCATE

Il Presidente Rossi, con una lettera aperta inviata al Prefetto dott. Franceschelli, al Colonnello Liporace ed al Questore dott. Fassari, esprime i complimenti personali e degli operatori della città di Padova, per l’avvenuto arresto dell’autore delle spaccate nella città di Padova.
La notizia di un arresto, seppur velata, era nell’aria da alcuni giorni eppure, nonostante la pressione a cui erano sollecitati, hanno saputo lavorare con il consueto spirito di sacrificio e impegno. Riteniamo positiva anche l’indispensabile riservatezza, senza farsi coinvolgere nel dibattito giornalistico che ha contributo a creare una immagine negativa della nostra città. Continua a leggere

CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA DEI NEGOZI A PADOVA

A seguito della grave ondata di criminalità contro le attività commerciali e i pubblici esercizi negli ultimi due mesi, il Comune ha varato il progetto “Negozi Sicuri.
Si tratta di una misura emersa a seguito di diversi incontri, che ci hanno visto protagonisti nel chiedere degli interventi immediati a favore dei commercianti.
In sintesi è previsto un contributo pari al 50%  per l’acquisto e l’installazione di nuovi sistemi di sicurezza. La presentazione delle domande sarà possibile dall’8 ottobre al 14 dicembre 2018.  Continua a leggere