SALDI AL VIA: AFFARI PER 100 MILIONI

Secondo le stime dell’Osservatorio Economico di Confesercenti, per comprare merce scontata, i cittadini di Padova e provincia spenderanno circa 100 milioni di euro.
Nel Veneto i saldi prenderanno il via SABATO 5 GENNAIO e proseguiranno fino al 28 febbraio. Tra negozi fissi e nei mercati del settore moda e abbigliamento, parteciperanno quasi 1000 attività nella città di Padova e quasi 2.000 in tutta la provincia.
I padovani che intendono acquistare sono 7 ogni 10. E’ soprattutto il consumatore tra i 30 ed i 60 anni quello che preferisce i saldi tradizionali. I giovanissimi (meno di 25 anni) preferiscono le occasioni straordinarie (Black Friday, promozioni straordinarie, liquidazioni occasionali ecc.). Continua a leggere

CHIUSURA UFFICI FESTIVITA’

In occasione delle festività natalizie e di fine d’anno, le sedi di Confesercenti del Veneto Centrale restano chiuse lunedì 24 e lunedì 31 dicembre.

PASTICCINI, CROSTATE E TORTE FATTE A MANO A DUE CARRARE

La Pasticceria Da Sabri a Due Carrare è sempre pronta a ingolosire i propri clienti con deliziosi prodotti da gelateria. Potete trovare salatini e pasticcini artigianali di ogni genere che si prestano alla perfezione per addolcire con un po’ di zucchero qualsiasi momento della giornata. Ogni creazione del laboratorio dolciario è realizzata a partire da ingredienti freschissimi e nel totale rispetto delle tradizioni culinarie nostrane. Troverete dai bignè alle crostate, dalle torte alle paste con crema e panna fino alla pasticceria fresca, secca e salata. Per chi vuole godersi una colazione sfiziosa a base di cornetto e cappuccino. Ma anche per chi desidera trascorrere l’ora dell’aperitivo in compagnia di qualche amico e una bevanda fresca poi, il locale padovano mette a disposizione una fornitissima area bar da sfruttare in qualsiasi momento della giornata. Continua a leggere

Il Natale è … progetto a Conselve

Nell’ambito del Natale a Conselve, si è tenuta domenica scorsa la premiazione dei disegni fatti dai bambini delle classi 4 e 5 delle scuole primarie Da Vinci, Diego Valeri e Istituto Canossiano.  Tanti i disegni bellissimi sulla rappresentazione personale, di ogni bambino, di cos’è il Natale.

Per quanto riguarda la commissione esaminatrice, per Cofesercenti ha partecipato Cristina Longato.

Potete vedere le foto dei disegni vincitori e della premiazione con il sindaco Maria Alberta Boccardo e le maestre sulla pagina facebook di Confesercenti Padova

Complimenti a tutti

RISERVE STATALI E PARCHI LETTERARI

“Aprire al mondo quello che è del mondo”. Questa la dichiarazione conclusiva della prima riunione dedicata alla Cultura delle Comunità che custodiscono e accolgono le Riserve Statali e I Parchi Letterari. Riunione organizzata, martedì 11 dicembre, presso il Parlamentino delle Foreste del Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare Carabinieri, C.U.F.A.
Ampia la rappresentanza dei Sindaci, degli Enti Parco e dei rappresentanti dei territori de I Parchi Letterari. Insieme hanno condiviso un importante momento di programmazione con il Generale C.A. Antonio Ricciardi, Comandate del C.U.F.A. Il Generale ha sottolineato quanto la consapevolezza da parte di una Comunità del proprio patrimonio materiale e immateriale, della storia, delle tradizioni e delle peculiarità della filiera agroalimentare, sia importante nel lavoro di tutela e salvaguardia dell’ambiente. Continua a leggere

PARTENZA SALDI INVERNALI 2019

Si conferma che le Regioni, nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province autonome il 24 marzo 2011 e ss. integrazioni, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi invernali al 5 gennaio 2019 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania). Resta comunque salva, a tal proposito, ogni eventuale prossima diversa deliberazione da adottare in merito all’oggetto a cura dei rispettivi Assessorati al commercio.

Continua a leggere

NATALE A MONTAGNANA: TOUR DELLE BOTTEGHE STORICHE

Un regalo di Natale anticipato quello del Comune di Montagnana e  Confesercenti che  per SABATO 22 DICEMBRE dà la possibilità di partecipare ad un insolito itinerario della città.
BOTTEGHE STORICHE A MONTAGNANA: un tour insolito alla Montagnana medievale“.
Per una volta infatti, non saranno solo le mura le protagoniste dell’itinerario.  Ma le botteghe storiche e artigianali della città che hanno “fondato” l’anima commerciale di Montagnana. Botteghe che tuttora attirano i locali e i turisti per il fascino dei loro “saperi e sapori”.

Continua a leggere

PREVISTI 600MILIONI PER LO SHOPPING NATALIZIO

Natale più ricco per i padovani, che dopo anni di buio sembrano vedere finalmente un po’ di luce. Quest’anno arriveranno nelle loro tasche 23 milioni in più rispetto al 2017 e, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio provinciale di Confesercenti, questo si tradurrà in spese più consistenti per quanto riguarda regali, famiglia, attività serali e vacanze. Nonostante, infatti, in termini assoluti le spese per saldare conti in sospeso e pagare le rate del mutuo rimangano le più consistenti (46%), la variazione percentuale più notevole riguarda il “superfluo”. Sono infatti viaggi e vacanze e tempo libero che cresceranno di 15milioni di euro rispetto allo scorso anno. Continua a leggere

OTTOCENTO TORNA A VIVERE A PADOVA

Dal 7 al 16 dicembre il fascino e le suggestioni ottocentesche tornano a rivivere nel cuore della città di Padova grazie a un nuovo festival ideato da Sugarpulp e realizzato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Un festival che vuole celebrare un secolo centrale per la cultura contemporanea, coinvolgendo i tanti luoghi di una città che nell’800 visse un secolo d’oro. Grazie a rievocazioni storiche e ad eventi in costume sarà possibile immergersi in una narrazione transmediale che partirà dal Caffè Pedrocchi, uno dei caffè storici più importanti d’Italia e vera icona dell’Ottocento europeo. Continua a leggere

Al via il Natale di via Umberto

Un percorso sensoriale a tema natalizio, durante il quale appagherete occhi, orecchie e palato. Questo il NATALE IN VIA UMBERTO I a Padova che vede l’organizzazione di un mercato enogastronomico e di prodotti natalizi. Quest’anno forte il coinvolgimento dei commercianti della via.
Inaugurato venerdì 30 novembre, dal Direttore Maurizio Francescon, con l’assessore Antonio Bressa, ed i commercianti.  Continua a leggere