Cassa del Microcredito: nuovo sostegno per i costi energetici
É operativo un nuovo prodotto della Cassa del Microcredito per il sostegno al pagamento di bollette e costi energetici (luce, gas e connessioni) per le imprese rientranti nel perimetro del microcredito.
1. Importo del finanziamento
L’importo massimo concedibile è di euro 20.000,00 con durata non superiore a 48 mesi.
2. Soggetti beneficiari
Per poter accedere al finanziamento, i soggetti beneficiari devono rispettare dei parametri soggettivi e oggettivi.
a. Limiti soggettivi
Possono beneficiare delle operazioni di microcredito:
- lavoratori autonomi
- impresa individuale
- società in nome collettivo
- società di persone
- società a responsabilità limitata semplificate
- società cooperative
b. Limiti oggettivi
Rientrano esclusivamente le imprese che:
- sono state costituite o con partita iva da non oltre i 5 anni
- lavoratori autonomi e/o imprese individuali con non più di 5 dipendenti
- società di persone, società a responsabilità limitata semplificata e società cooperative con numero di dipendenti non superiore a 10.
3. Finalità dei finanziamenti
Il finanziamento potrà essere concesso a copertura dei costi sostenuti dall’ impresa nel periodo da marzo a settembre 2022, o comunque gli ultimi sei mesi di costi. I costi rientranti nel perimetro di intervento sono:
– energia elettrica;
– gas;
– connessioni e spese telefoniche.
Per sapere come attivare la procedura di presentazione delle richieste di finanziamento, contattare:
Marcolongo Ivan – Ufficio Credito Confesercenti del Veneto Centrale
Tel. 049 8698638
E-mail: i.marcolongo@cdvc.it
Trackbacks & Pingbacks
[…] https://www.confesercentidelvenetocentrale.it/cassa-del-microcredito-nuovo-sostegno-per-i-costi-ener… […]
I commenti sono chiusi.